Politecnico di Torino – II Facoltà di Architettura Corso di Istituzioni di Matematiche I Esercizi sulle matrici, 1 1) Calcolare, quando possibile, i seguenti prodotti di matrici. 4 3 (1, 2, 0, −1) · −3 6 1 2 0 2 1 0 1 · −1 −2 0 3 1 −3 1 3 2 3 3 4 1 2 3 5 −1 −3 · 2 0 1 0 2 4 1 3 5 · 0 1 2 1 2 1 1 0 1 0 2 2 1 3 1 1 · 2 1 2 · 0 3 0 4 −2 1 −3 1 −1 3 1 −2 0 0 1 x −4 3 2 2 0 1 0 · y · 4 −3 1 1 1 0 0 z −4 3 · 3 −2 2) Date le matrici A= −1 2 3 4 , B= 0 1 −2 0 , C= 1 −3 2 1 a) verificare che A · (B · C) = (A · B) · C; b) verificare che A · (B + C) = A · B + A · C; c) calcolare A2 − B 2 e (A + B) · (A − B); sono uguali? Perchè? 3) Siano A una matrice di tipo m × n e C una matrice di tipo p × q. Dire di che tipo deve essere una matrice B affinché sia possibile calcolare A · B · C. Dire di che tipo è A · B · C β 2 1 4) Date le matrici A = (2, −1), B = eC= , dire per quali valori di β si ha A · B · C = 0. 1 4 7 x 1 1 1 tale che A · X = B. , trovare una matrice X = eB= 5) Date le matrici A = y 4 1 −2 1 0 soddisfa l’equazione A2 = A. 6) Determinare il valore di k per cui la matrice A = 2 k 1 2 3 1 −1 5 −1 3 7) Data la matrice A = , scrivere i minori M11 , M23 , M33 , M42 . 4 3 2 −2 2 0 1 8 8) Calcolare i determinanti 1 1 2 , 3 4 −1 1 0 1 1 1 4, 1 2 9 a a −1 , 1 −1 , 1 1 2 3 1 1 4 5 6, 1 1 7 8 9 0 −1 9) Usando opportune proprietà dei determinanti, calcolare 1 4 3 3 2 2 1 1, 1 2 . −3 2 2 3 1 −1 2 . 6 6 8 2 1 3 Risultati. 1) 4, −5 3 −2 z 3 −3 1 3 5 1 0 0 0 , ,impos., 2 5 1 ,impos., , ,y ; 7 −9 2 10 18 0 1 0 0 11 2 4 x 3) B é di tipo n × p e (A · B · C) risulta m × q; 4) β = 12; 2 ; 5) X = −1 6) k = 0 7) M11 1 1 2 1 1 2 1 5 −1 3 3 1 = 3 2 −2 , M23 = 4 3 −2 , M33 = −1 5 3 , M42 = −1 −1 3 ; 4 2 0 8 2 0 8 0 1 2 −2 8 8) −2, 0, −2a, 0, 2, 0, 1; 9) −1. Politecnico di Torino – II Facoltà di Architettura Corso di Istituzioni di Matematiche I Esercizi sulle matrici, 2 1) Trovare (quando ciò è possibile) le inverse delle matrici (controllare il risultato verificando che A·A −1 = I). 3 1 2 1 , 1 3 2 6 , 1 2 2 6 1 3 4 −2 . 1 2 , 2) Trovare le inverse delle matrici (controllare il risultato verificando che A · A −1 = I). a 0 0 0 b 0, 0 0 c 0 1 1 0 1 2 3 0 2 1. 0 0 3 , 3) Stabilire per quali valori dei parametri α, β, γ ∈ R le matrici α 1 1 A = 1 α 1, 1 1 1 β B =1 2 1 1, 1 1 β 1 γ C = 1 0 1 γ 1 0 1 γ risultano invertibili. 1 0 0 4) Sia A = 2 2 −9 . Dire per quali valori di λ ∈ R la matrice A − λI non è invertibile. −1 −1 2 5) Date A= 2 1 0 2 , B= −1 0 3 1 stabilire quali delle seguenti matrici, A + B, A − B, A + 4B, 2A − B, sono invertibili. 6) Date le matrici 1 k A = 0 2 5 0 3 1 , 0 1 0 2 B = 3 −1 0 1 k 3 determinare il valore di k per cui det(A − B) = −6. Risultati. 3 1 −1 , non invertibile, 1) −1 −2 3 1 a 2) 0 0 3) 4) 5) 6) 0 1 b 0 0 0 , 1 c 0 1 1 0 , −1 1 2 1 −1 0 1 2 0 0 , non invertibile; −2 3 −1 6 1 3 ; √ α 6= 1, β 6= 1, 2, γ 6= 0, ± 2; λ = −1, 1, 5; non invertibile, invertibile, invertibile, invertibile; k = −3.